La provincia di Perugia, insieme ad altre in Italia, era stata selezionata per la sperimentazione del nuovo percorso di accompagnamento dello Stato alle persone con disabilità.
Tuttavia, al termine dei 6 mesi, si toccano con mano criticità gravi: le persone si trovano ad affrontare un percorso più farraginoso, in cui non possono essere sostenuti - almeno inizialmente - dai patronati e molto spesso, abbastanza lontani da casa; e, dato che parliamo di persone con disabilità, questo significa ostacolare ancor più l’espressione dei diritti e scaricare maggiormente l’incombenza sulle famiglie, per chi ce l’ha.
Leggi l’intervento di Panico e le valutazioni complete sulla sperimentazione: