Il Rem o Reddito di emergenza 2021 è una misura riconosciuta alla famiglie in particolari condizione di necessità. L'importo varia da 1.200 a 2.400, per le mensilità di marzo, aprile e maggio. Per i nuclei familiari con disabili gravi a carico, le somme possono aumentare. Per conoscere i requisiti richiesti e come presentare domanda guarda il video.
LAVORO, PREVIDENZA, DIRITTI: INTESA ITALIA-ALBANIA
Un accordo atteso da anni, una svolta vera per migliaia di lavoratori e lavoratrici che hanno dato vito concretamente al legame tra Italia e Albania. Con questi presupposti si è svolto, presso la sala Conti della Cgil di Perugia, il convegno “Accordo di sicurezza sociale bilaterale Italia-Albania: opportunità e prospettive”, promosso da Cgil Umbria, Fillea...
ACCORDO DI SICUREZZA SOCIALE BILATERALE ITALIA-ALBANIA: CONVEGNO A PERUGIA IL 24 MAGGIO
Dopo la ratifica dell’accordo bilaterale tra Italia e Albania sulla sicurezza sociale, approvata dal Senato lo scorso 5 marzo 2025, la Cgil organizza un’iniziativa pubblica per informare lavoratori e lavoratrici sugli effetti concreti della convenzione in attesa che l’Inps emani al più presto la circolare applicativa necessaria per renderla pienamente operativa. L’appuntamento è fissato per...
SILENZIO? PARLA IL LAVORO: IL VOTO È LA NOSTRA RIVOLTA
"C'è un grande vuoto nell'informazione italiana, un silenzio assordante che circonda i cinque referendum abrogativi in programma per l’8 e 9 giugno 2025. Sono quesiti che toccano temi fondamentali: il lavoro, i diritti, la cittadinanza. Eppure, i telegiornali, le trasmissioni di approfondimento, i talk politici – perfino il servizio pubblico – li ignorano quasi del...
REFERENDUM 8/9 GIUGNO: IL VOTO È LA NOSTRA RIVOLTA. UN'ALTRA VOLTA.
"La prima cosa da sottolineare è la diversità che c'è tra un referendum e una forma di elezione politica ‘normale’, dove chi va a votare delega qualcun altro a rappresentarlo”, mentre col referendum “non delega proprio nessuno: è lui che decide” e questo vuol dire che “se noi raggiungiamo il quorum e vincono i sì, ...